Home Blog

Trasporto Disabili Attività Ricreative Roma

0
Trasporto Disabili Attività Ricreative Roma
Trasporto Disabili Attività Ricreative Roma

Quando parliamo del servizio di trasporto disabili attività ricreative Roma parliamo di un servizio che in genere viene messo a disposizione da varie cooperative sociali e associazioni varie presenti sul territorio e a Roma fortunatamente per queste categorie di persone sono tante e parliamo di persone che possono avere delle difficoltà motorie e quindi pensiamo a chi si trova in sedia a rotelle e per qualche tipo di disabilità anche temporanea per chi ha avuto un incidente o anche difficoltà cognitive o sensoriali e che comunque non possono utilizzare né mezzi  di trasporto privati che magari nemmeno hanno e nemmeno dei  mezzi di trasporto pubblici perché nonostante c’è una progressiva eliminazione delle barriere architettoniche comunque  diventa molto complesso per loro muoversi

Trasporto Disabili Attività Ricreative Roma
Trasporto Disabili Attività Ricreative Roma

Spesso dobbiamo dire che siamo molto superficiali perché non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo per esempio poterci spostare tranquillamente per fare tante cose all’interno della nostra vita quotidiana e alcune molto importanti se per esempio dobbiamo fare degli esami di laboratorio o dobbiamo andare al lavoro, o  dobbiamo andare all’università

Così come anche siamo fortunati per altre attività sociali e culturali e magari perché possiamo andare a trovare dei nostri amici tutte cose che le persone di cui parlavamo sopra hanno difficoltà a fare e quindi un servizio del genere viene in loro soccorso

E soprattutto viene in soccorso delle famiglie che se ci mettiamo nei loro panni si sentono impotente quando non possono aiutare una persona che vogliono bene in questo modo sanno che invece possono mettere a disposizione un servizio di grande utilità

Naturalmente parliamo di un  servizio che ha bisogno di una prenotazione e di una programmazione, in modo che chi ci dà una mano possa personalizzare in base alle esigenze dell’utente a cui devono dare una mano perché poi dovranno per esempio ad utilizzare degli automezzi che hanno delle rampe di accesso o sedili speciali o altri ausili così che le persone che hanno questo problema di disabilità possono godere di un trasporto sereno e tranquillo

Considerando che comunque i conducenti degli automezzi hanno quella formazione che serve per poter gestire qualsiasi tipo di situazione, e  per poter fornire assistenza

Quando abbiamo bisogno di un servizio di trasporto disabili non dobbiamo muoverci all’ultimo minuto

Tra l’altro all’inizio parlavamo di attività ricreative per quanto riguarda questo servizio di trasporto disabili che non possono essere messe in secondo piano anche se non sono vitali, perché comunque altrimenti una persona in quella situazione sarebbe costretta a isolarsi in casa sua e non poter fare delle attività magari insieme a persone della sua età se parliamo anche di persone giovani per fare un esempio

Persone che hanno tutto il diritto di poter avere  una vita affettiva e una vita sociale come tutti noi e questo significa partecipare anche a queste attività ricreative,ma anche attività sportive e scolastiche per fare degli esempi, e  quando parliamo di attività creative possiamo parlare anche dei laboratori teatrali e musicali o artistici per fare degli esempi

Costo impianti elettrici Milano

0
Costo impianti elettrici Milano
Costo impianti elettrici Milano

Quando parliamo del costo impianti elettrici Milano, parliamo di quelle persone che possono essere interessate a questo tipo di informazione perché devono realizzare dei lavori in casa magari dei lavori di ristrutturazione o lavori di costruzione e vogliono sapere quali sono anche le variabili che determinano il costo di un impianto elettrico, considerando che sicuramente ci sono vari elementi da prendere in considerazione e di questi ce ne parlerà magari un elettricista esperto che può essere anche il nostro elettricista di fiducia che poi alla fine di tutto dovrà farci un preventivo molto dettagliato con tutte le voci di spesa.

Costo impianti elettrici Milano
Costo impianti elettrici Milano

Una delle prime cose che ci darà sicuramente questo esperto nel settore è il fatto che dipende dal livello di complessità dell’impianto elettrico e ci sono almeno tre livelli e parliamo del primo che riguarda un impianto elettrico essenziale che sia a norma che sia un impianto sicuro ed efficiente ed avrà un prezzo più basso appunto.

Poi c’è anche il livello 2 che riguarda un impianto base con più punti luce e citofono magari con un sistema di allarme fino ad arrivare a un livello 3, che quello che costa di più perché parliamo di un impianto elettrico per una casa confortevole, ma anche con dei sistemi domotici intelligenti

Un altro elemento molto importante che determinerà il prezzo finale dell’impianto elettrico in questione riguarda le tipologie dei punti luce e ce ne possono essere diverse, poi c’è anche il quadro elettrico che è una parte fondamentale dell’impianto che deve essere posizionato in modo corretto e deve essere dotato di uno scaricatore di tensione e di un interruttore generale e anche di tutti i circuiti per garantire la sicurezza della casa

Sono tante le variabili da prendere in considerazione per quanto riguarda il costo di un impianto elettrico

Fermo restando l’importanza di quello che abbiamo ribadito nel titolo di questa seconda parte in ogni caso e cioè le variabili da prendere in considerazione dobbiamo aggiungere anche il costo della certificazione a norma,certificazione che è fondamentale sia per un impianto nuovo che per uno già esistente e abbiamo detto delle cose molto importanti che determineranno poi il prezzo finale in poche parole

Poi naturalmente non possiamo non dimenticarci che avremo costi diversi non solo in base alle caratteristiche del nostro impianto e ne abbiamo parlato in lungo e largo all’interno di questo articolo,ma dipenderà anche dal professionista e dalle sue tariffe

Nel senso che per esempio dipenderà moltissimo anche dai costi che ha lo stesso magari che possono aumentare per il parcheggio o per il tragitto che l’esperto deve fare per raggiungere casa nostra così come c’è il fatto che i costi orari di un elettricista cambiano molto da città a città e certo non è la stessa cosa che contattare un elettricista a Milano a Firenze o a Roma che contattarlo a Palermo o a Catania quanto per intenderci, e  chi vive in queste città che sono solo a mo di esempio  deve prenderlo in considerazione.

Mappatura Centraline Mazda Milano

0
Mappatura Centraline Mazda Milano
Mappatura Centraline Mazda Milano

Parliamo di mappatura centraline Mazda Milano e quando parliamo di una rimappatura dell’auto in generale intanto parliamo di una pratica sempre più diffusa e parliamo di alterare i parametri della macchina con questa omologata e parliamo di valori che riguardano le emissioni inquinanti che riguardano i consumi e che riguardano soprattutto la potenza.

Mappatura Centraline Mazda Milano
Mappatura Centraline Mazda Milano

La cosa importante da dire rispetto a questo argomento che bisogna sempre affidarsi a un bravo meccanico per non fare le cose in autonomia e quindi rischiano non solo di rovinare la macchina ma soprattutto di fare un qualcosa di illegale poi non ci viene approvato dal Ministero dei Trasporti e quindi non non riceveremo il nulla osta della motorizzazione civile perché non avremmo fatte le cose come dovevamo farle

Mentre se ci affidiamo a persone esperte che si occuperanno di rimappare la centralina e quindi parliamo di meccanici Saranno loro a darci delle indicazioni Anche rispetto alla nuova omologazione nella motorizzazione civile anche se c’è stata un alterazione dei vari parametri e quindi parliamo di limitatore di coppia o la pressione del turbo o i Rail per fare gli esempi.

Così come se facciamo le cose come vanno fatte non avremmo problema né per quanto riguarda un nuovo bollo da pagare in base alla potenza della vettura e nemmeno in base ad una carta di circolazione perchè comunque sono tutti i servizi che ci offriranno questi esperti nel settore che sanno benissimo che molte persone vogliono fare le cose per bene senza violare la legge.

Anche perché quelle persone che decidono di fare tutto in autonomia A parte che rischiano di rovinare la macchina e questo forse il rischio minore rispetto al fatto che se poi hanno dei controlli stradali delle forze dell’ordine o addirittura finiscono coinvolti in un incidente si rischia di essere colti con le mani nella marmellata e quindi si rischia nel migliore dei casi una multa salata e nel peggiore dei casi il sequestro della macchina.

Oltre al fatto che per esempio in caso di incidente la compagnia eserciterebbe giustamente un diritto di rivalsa per questo tipo di situazione.

Poche persone sanno che cosa significa quando si parla di rimappatura della centralina

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte poche persone sanno che cosa significa e di che cosa si tratta quando si parla della rimappatura della centralina dell’auto intanto bisogna sapere che la centralina è considerata il cervello dell’auto in quanto controlla e regola tutte le funzioni e veicolo proprio come un cervello controlla e regola tutte le funzioni del corpo.

Praticamente parliamo di un piccolo computer che ha il compito di gestire il funzionamento delle varie componenti elettroniche e delle spie presenti nell’auto, tutte cose molto delicate che riguardano precisione e  impostazione che vengono chiamate mappe e  che servono per rispettare i parametri e le leggi di ogni singolo paese di commercializzazione.

se noi ci affidiamo a degli esperti nel settore comunque non avremo nessun problema perché ci daranno tutte le indicazioni del caso su come rimappare senza avere nessun problema

Autonoleggio minivan con conducente per Milano

0
Autonoleggio minivan con conducente per Milano
Autonoleggio minivan con conducente per Milano

E’ un servizio di Autonoleggio minivan con conducente per Milano la cui  affidabilità e qualità sono garantite da autisti professionisti, che con la loro esperienza pluriennale ti porteranno ovunque lo desideri.

E’ specializzata nel settore Noleggio pullman con autista Milano  e tutte le vetture sono equipaggiate secondo gli standard di qualità più elevati L’obiettivo è di offrire ai propri clienti il massimo del comfort per godere il viaggio in tutta serenità. Dispone solamente di vetture di alta qualità, per garantire a tutti i passeggeri il massimo della sicurezza e del comfort durante il viaggio. Abbiamo scelto i migliori veicoli per offrire un servizio di noleggio auto con conducente professionale e affidabile, dovrai solo scegliere la vettura che fa per te. Il servizio di prenotazione online ti permette con un solo click di scegliere la vettura più adatta alle tue esigenze.

Autonoleggio minivan con conducente per Milano
Autonoleggio minivan con conducente per Milano

È possibile noleggiare varie tipologie di auto, dalla Station Wagon alla vettura di lusso, fino ad arrivare al Minivan 8 posti. Che si tratti di spostamenti di lavoro o per il tempo libero, la ditta ti permette di noleggiare l’auto in base alle tue necessità. Si effettuano trasferimenti verso aeroporti e outlet, goditi a pieno i tuoi viaggi e le tue giornate di shopping, al traffico ci pensiamo noi.

Dunque puoi telefonare quando vuoi per un preventivo immediato da Noleggio pullman con autista   per prenotare il servizio NCC o per avere subito a disposizione un’elegante berlina od un pulmino, con autista professionale Le auto blu del servizio NCC sono sempre a tua disposizione, per ogni esigenza e per ogni trasferimento, cosicché il nostro servizio può essere definito blu taxi privato Infatti possiamo accompagnarti ove desideri, quando vuoi e senza sorprese nel prezzo. Tariffe servizio NCC sono spesso più convenienti rispetto al normale servizio taxi, la cui tariffa aumenta nei tragitti extraurbani. Difatti i prezzi del nostro autonoleggio con autista sono altamente concorrenziali ed offriamo sconti speciali, anche per trasferimenti a media e lunga percorrenza.

Offriamo poi convenzioni ad hotel, enti, aziende, professionisti, scuole, autofficine, carrozzerie, ditte specializzate nel soccorso stradale ecc. Inoltre i clienti che scelgono il servizio NCC possono viaggiare “in prima classe” su berline d’alta gamma, senza alcun sovra prezzo Naturalmente garantiamo grande esperienza d’ogni nostro autista ed utilizziamo vetture nuovissime, full optional Così forniamo trasferimenti comodi e sicuri, verso qualsiasi destinazione Sono inoltre disponibili pulmini fino ad otto passeggeri, oltre a bus e minibus NCC con autista, a tariffe agevolate.

Le tariffe Noleggio pullman con autista  sono tra le più competitive nel servizio di noleggio con conducente, come per la nostra tratta per aeroporto a basso costo Siamo un’azienda leader nei servizi di noleggio con conducente a Roma e, nel corso degli anni, abbiamo imparato a differenziarci dai tanti nostri competitors grazie alla indiscutibile qualità dei servizi offerti ed alla totale propensione alla soddisfazione del cliente. Offriamo un’ampia gamma di servizi che spaziano dai servizi di trasferimento verso aeroporti, porti e stazioni ferroviarie, ai servizi turistici (sia in città che nelle principali città d’arte italiane), Business ed eventi speciali, quali matrimoni, meeting, fiere, ecc. Non esitate a contattarci Sarete invitati a visitare i nostri uffici, dove ci incontreremo, ci conosceremo e potrete apprezzare la differenza fra noi e gli altri.

Volkswagen: 700 km per la nuova elettrica simil-Tiguan

0
Volkswagen: 700 km per la nuova elettrica simil-Tiguan

La casa tedesca ha dichiarato che investirà ben 460 milioni di euro nel suo stabilimento di Wolfsburg per aggiungere la berlina ID.3 e un nuovo Suv elettrico che ha le medesime dimensioni dell’attuale Tiguan.

Il suv, dovrebbe utilizzare una nuova piattaforma elettrica chiamata MEB+ (un’evoluzione rispetto a quella attuale), che consentirà una velocità di ricarica più elevata e delle autonomie più lunghe.

L’auto, probabilmente utilizzerà la cella unificata che la casa produrrà nella fabbrica a Salzgitter dal 2025. Tuttavia, ad oggi Volkswagen non ha dato tempistiche per la produzione del nuovo Suv (probabilmente dal 2025 in poi), però ha affermato che la sua nuova piattaforma consentirà un’autonomia fino a 700 km e una velocità di ricarica in corrente continua di 175-200 kW.

Infine, per migliorare la capacità di utilizzo dello stabilimento, la casa tedesca aggiungerà nella produzione anche la ID.3. Quest’ultima, inizierà una produzione parziale già nel prossimo anno e il completamento della catena sarà ultimato per il 2024.

Fonte: Automoto.it – News

BMW iX1: come funziona un’elettrica a doppio motore sulla neve

0

Fra i sistemi di trazione integrale più famosi del mondo sicuramente figura l’xDrive di BMW. Proprio questo sistema sta attraversando la sua fase di transizione proprio come i propulsori, e sulla SUV compatta bavarese X1 è disponibile in tre versioni differenti: la “meccanica pura” dei motori benzina e diesel mild hybrid a 48V, l’ibrida delle varianti plug-in e la nuovissima totalmente elettrica della iX1.

In ogni caso, l’obiettivo di BMW è garantire le massime prestazioni su qualunque fondo per quanto sconnesso o scivoloso sia, e al contempo un piacere di guida caratteristico che sappia anche far divertire sulla neve. Ecco perché non c’è posto migliore di un ghiacciaio per mettere alla prova al limite questi sistemi, in questo caso sopra Solden, in Austria.

La meccanica “vecchia scuola”

Le versioni (quasi) esclusivamente termiche più potenti della BMW X1 si caratterizzano del numero 23 nel nome: parliamo della X1 xDrive23i per la motorizzazione a benzina, con 218 CV di potenza massima, e della X1 xDrive23d quando si parla di gasolio, per 211 CV di picco.

In entrambe queste versioni, la potenza motrice prodotta dalla combinazione della combustione interna e del boost elettrico MHEV 48V viene ripartita fra avantreno e retrotreno tramite una coppia conica e una frizione di aggancio a comando elettroidraulico. Strettamente interconnesso con il Dynamic Stability Control (DSC), questo sistema tradizionale ma funzionale è capace di rispondere ai cambiamenti delle condizioni in una frazione di secondo, indirizzando la potenza dov’è necessaria.

Fonte: Automoto.it 

Alfa Romeo guadagna punti nelle classifiche di soddisfazione negli USA

0
Alfa Romeo guadagna punti nelle classifiche di soddisfazione negli USA

Secondo lo studio J.D. Power 2022 U.S. Sales Satisfaction Index, la casa del biscione si è classificata al primo posto tra i marchi premium di tutti i brand Stellantis.

Rispetto allo scorso anno con un posizionamento al nono posto, Alfa Romeo ha raggiunto un punteggio totale di 833 punti (25 in più rispetto al 2021) e ha conquistato la vetta dei marchi premium saltando ben 8 posizioni.

Larry Dominique, Vicepresident e Responsabile di Alfa Romeo North America, ha dichiarato per l’occasione: “La qualità dei nostri prodotti e l’assistenza ai clienti sono priorità assolute per Alfa Romeo, e siamo davvero orgogliosi di vedere che i nostri sforzi hanno posizionato il marchio al primo posto tra i marchi premium nel J.D. Power Sales Satisfaction Index. Siamo concentrati sul continuo miglioramento della customer experience complessiva dei clienti Alfa Romeo, e questo riconoscimento testimonia la nostra forte attenzione al perfezionamento della gestione dei concessionari“.

Fonte: Automoto.it – News

Abarth 500 elettrica, la Forza (elettromotrice) è potente in lei: è definitiva

0
Abarth 500 elettrica, la Forza (elettromotrice) è potente in lei: è definitiva

Gli appassionati del marchio Abarth se ne sono ormai fatti una ragione: la nuove elettrica con lo Scorpione segna la nuova strada delle sportive ed è pronta al debutto, così come la vedete in queste foto, definitive. Colore da “lancio” ma nessuna camuffatura, solo qualche strumento ancora a bordo per gli ultimi test e un piccolo cordino per aprire il cofano.

Sotto a questo, la versione potenziata del sincrono trifase della 500e ma anziché i canonici 118 CV potrebbe arrivare ad averne 200, sulle ruote anteriori, una potenza che sposta di parecchio in alto l’asticella rispetto alle prestazioni della 500e “normale”, comunque non disprezzabili (0-100 in 9 s). Del resto il sistema elettrico consente di gestire al meglio anche una potenza di rilevo.

Posto che il pacco batterie più grande della 500è è da 43 kWh, è improbabile che per ragion di ingombri si vada oltre per la Abarth, il che probabilmente ridurrà l’autonomia di un 20-25%. Ma non dovrebbe essere un problema visto che comunque la 500 offre un sistema di ricarica rapido da 85 kW che viaggia a 540 km/h (90 km ogni 10 minuti).

Fonte: Automoto.it – News

Problemi Tesla: a Berlino niente batterie prima del 2024

0

Tesla sta avendo problemi per far partire la produzione di batterie dentro la Gigafactory di Berlino, motivo per cui momentaneamente sposterà la produzione in Texas. Dopo 2 anni di lavoro, soprattutto considerato l’arrivo delle nuove celle con formato 4680, ora sembrano esserci problemi per avviare prima del 2024 la produzione di massa.

La motivazione non sembra essere legata al costo dell’energia, e nemmeno agli incentivi proposti in America (e quindi Texas): il motivo invece sembrerebbe essere imputato alla tecnica di produzione, molto complessa ma vitale per il progetto.

Tesla Elon Musk rimangono comunque interessati alla germania e all’impianto di Brandeburgo: prima di avviare il tutto però l’azienda vuole completare e perfezionare il processo di rivestimento a secco.

Una delle altre motivazioni che sembrano essere la causa di questo spostamento riguarda dei problemi scoperti nel processo di produzione, già presentati due anni fa da Musk e che ancora devono essere risolti.

Ricordiamo che a capacità massima, questo impianto potrà produrre 500.000 auto all’anno, quindi 450.000 veicoli con batterie in più di quanti ne ha venduti Volkswagen l’anno scorso.

Fonte: Automoto.it – News 

Mobilità condivisa, quali sono le città migliori e i mezzi preferiti

0

Monopattini, bici, scooter e auto ormai non sono più un lusso per pochi, ma anzi un bene da condividere rispettando l’ambiente e sposando il concetto di mobilità sostenibile. La condivisione dei mezzi, infatti, nel 2021 ha fatto segnare cifre record tanto che i viaggi realizzati sono stati in tutto 35 milioni, il 61% in più rispetto al 2020 e il 25% in più rispetto al 2019, come evidenziato dal rapporto presentato nel corso della Conferenza nazionale “Lesscars: drive the revolution”, organizzata dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility

Gli italiani, quindi, hanno scoperto il gusto della condiviosione con l’83% dei noleggi che avviene proprio su un veicolo di micromobilità. Il vero boom è quello dei mezzi a due ruote: i monopattini sono il 51% dei veicoli di mobilità condivisa presenti nelle città italiane. Le bici il 31%, gli scooter il 10 e le auto il 7%.

La mobilità condivisa è ormai una realtà, ma quali sono le città dove si è affermata è Milano, prima in Europa in termini di veicoli in sharing per abitante. Roma, invece, fa registrare la crescita più alta nel settore dei noleggi in scooter sharing nel 2022. Dal punto di vista regionale, invece, il nord batte il sud. Nel settentrione, infatti, i capoluoghi con almeno un servizio sono 35 su 48 totali, 11 su 28 al centro e 16 su 32 al meridione. Le uniche regioni che a fine 2021 non hanno servizi significativi, sono l’Umbria, il Molise, e la Basilicata. Nella top ten, dopo Milano e Roma, ci sono Torino, Firenze, Palermo, Napoli, Verona, Bologna, Rimini e Bari.

Fonte: Allaguida

Articoli recenti