Con la nuova Mercedes GLA si chiude il rinnovamento della famiglia della compatte della Casa della Stella, avviato con la due volumi Classe A e, da quest’anno, arricchita con l’avvento del GLB, passando per la CLA berlina ribattezzata Classe A Sedan e Shooting Brake.
La versione 2020 della GLA è leggermente più corta della precedente con 4,41 metri (perde quasi un centimetro e mezzo), ma è un po’ più larga (+3 cm) e soprattutto più alta: la differenza con la generazione uscente è di ben 10,4 cm, con un’altezza che ora si attesta a quota 1,61 metri.
Evolve anche il look, che presenta spalle più larghe per via della carreggiata accresciuta ma anche sbalzi corti, nervature sul cofano che la rendono più sportiveggiante, portiere che si estendono fino ai longheroni per preservare dalla sporcizia le gambe quando si sale a bordo e luci posteriori sdoppiate, che hanno permesso di ottenere una maggiore apertura del vano di carico per facilitare la sistemazione dei bagagli. Ottimo il Cx, pari a 0,28.
Grazie al passo maggiorato di 3 cm e all’allargamento delle carreggiate di 4,6 cm, l’abitacolo offre adesso molto più spazio a bordo: migliora l’abitabilità soprattutto per i passeggeri del divano posteriore (a scorrimento come optional), che dispongono di oltre 11 cm in più per le gambe. Inoltre il bagagliaio passa da 421 litri ad una capacità di 435 litri.
I vantaggi rispetto alla serie precedente sono anche per guidatore e passeggero anteriore, che adesso hanno migliore visibilità grazie alla seduta più alta di 14 cm rispetto a Classe A e di 5 cm rispetto a Classe B. A migliorare la qualità della vita a bordo per chi guida ci sono anche i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Oltre al cruise attivo e alla frenata automatica, il pacchetto prevede anche funzione assistenza di svolta, la funzione corridoio di emergenza, il sistema di prevenzione degli urti laterali e l’avvertimento che segnala la presenza di persone sulle strisce pedonali.
La strumentazione è offerta in tre configurazioni: la prima prevede due display da 7 pollici (17,78 cm), la seconda un display da 7 pollici e uno da 10,25 pollici (26 cm) e la terza una variante widescreen con due display da 10,25 pollici. La dotazione di serie include il sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience).
Fonte: Automoto.it