Con la nuova Toyota Yaris GR il marchio giapponese è riuscito a toccare l’apice. Posizionata ai vertici della nuovissima gamma Yaris, la nuova vettura dell’azienda nipponica è un modello unico che beneficia delle capacità progettuali e ingegneristiche di Toyota Gazoo Racing e di Tommi Mäkinen Racing, partner di Toyota nella WRC. In sostanza, una hot hatch figlia dell’esperienza pluripremiata della Toyota nel World Rally Championship la quale porta tecnologie e design del motorsport direttamente nel mondo delle auto da strada.
Una vettura, la nuova Toyota Yaris GR, che si posiziona alla pari di competitor quali la Ford Fiesta ST, la Renault Clio RS e Volkswagen Polo GTI. In termini di dimensioni, però, la compatta giapponese è molto più potente e aggiunge qualcosa che manca alle concorrenti come il sistema di trazione integrale (AWD). Grazie alla piattaforma modulare GA-B che ha debuttato nella nuova generazione di Yaris e sulla quale nascerà probabilmente il B-SUV Toyota e combinando la parte anteriore della piattaforma GA-B con la parte posteriore della piattaforma GA-C, infatti, è possibile un nuovo design delle sospensioni e l’implementazione del sistema di trazione integrale GR-FOUR, contribuendo al contempo all’eccellente stabilità e maneggevolezza della vettura.
Il motore di Toyota GR Yaris è una nuovissimo tre cilindri turbo che beneficia di tecnologie motoristiche per massimizzare le prestazioni, tra cui il raffreddamento del pistone a getto d’olio multiplo, valvole di scarico di grande diametro e una bocca di aspirazione parzialmente lavorata. Produce un massimo di 261 Cv e 360 Nm di coppia, con la versione giapponese – un po’ più incisiva – che riesce ad arrivare a 272 CV e 370 Nm di coppia. Compatto e leggero, il motore DOHC a 12 valvole è dotato di un turbo con cuscinetto a sfera a scorrimento singolo ed è abbinato a un cambio manuale a sei marce, progettato per adattarsi a livelli di coppia elevati. Con un peso a vuoto di 1.280 kg e un rapporto peso/potenza di 4,9 kg per CV, Yaris GR riesce a scattare da 0 a 100 km/h in meno di 5,5 secondi e raggiunge il massimo a 230 km/h regolati elettronicamente. Il tutto grazie ad una scocca costruita prevalentemente con materiali leggeri, tra cui un nuovo polimero in fibra di carbonio per il tetto che può essere stampato a compressione, e l’alluminio, utilizzato per cofano, portiere e portellone. Di conseguenza, la Toyota GR Yaris ha la potenza di un’auto prestazionale del segmento C ma il peso di una macchina del segmento B.
Fonte: AllaGuida