Barcellona, nello spazio “Casa Seat” riaperto per la prima volta dal picco dell’emergenza-Covid, la Casa iberica ha presentato la nuova Cupra el-Born in versione definitiva dopo la presentazione del prototipo allo scorso Salone di Ginevra.
«La Cupra el-Born dopo la presentazione a Ginevra in forma di concept è stata sviluppata ulteriormente perché il nostro team non era soddisfatto dei feedback ricevuti. Arriverà sul mercato l’anno prossimo e ci permette di fare un passo in avanti nell’epoca dell’elettrificazione. E’ un veicolo ideato e progettato completamente a Barcellona, anche se sarà prodotta in Germania a Zwickau sulla piattaforma MEB del Gruppo VW», ha annunciato il presidente di Cupra Wayne Griffiths.
«Cupra è un brand di auto speciali per persone speciali. Qualcuno avrà pensato che eravamo pazzi a creare un marchio indipendente nel momento in cui molti stavano scomparendo, ma noi pensiamo di essere partiti nel momento giusto: con solo due modelli abbiamo ad oggi già venduto 40.000 veicoli in due anni. Pensiamo che Cupra possa fruttarci fino a 2 miliardi di euro. Sono prodotti più emotivi, con un posizionamento più alto e anche margini più alti. Il prossimo passo è la Cupra Formentor, che ci permetterà di aprire un nuovo mercato ai nostri clienti. E’ il primo ad essere creato specificamente per il brand Cupra e sarà la Formentor il veicolo ufficiale del Football Club Barcellona. Da oggi si può prenotare online nella versione da 310 CV», ha proseguito Griffiths.
Ma nei prossimi mesi ci sarà anche spazio per il marchio Seat nel campo dell’elettrificazione: «La Mii elettrica è sold out, ma valuteremo insieme al Gruppo di ampliarne i volumi nel corso dell’anno in modo da essere pronti quando i mercati si riprenderanno dalla crisi. Siamo andati molto bene soprattutto in Germania, Svizzera ed Austria, ma siamo cresciuti anche in Francia e Italia, oltre ad aver consolidato la nostra posizione in Spagna».
«Seat non è solo quattro ruote – ha aggiunto Griffiths -, ma con lo scooter elettrico Seat Mo e il secondo monopattino in gamma stiamo sviluppando un modello di business orientato alla micromobilità. Il servizio di noleggio del Seat Mo parte domani a Barcellona, che sarà un campo di prova per nuove soluzioni di mobilità che poi estenderemo al resto del mondo».