Codice della Strada, le novità contenute nel DL Semplificazioni su autovelox e multe

0
1835

Con l’approvazione del Decreto Semplificazioni arrivano le modifiche al Codice della Strada. Un’evoluzione che riguarda diversi aspetti: dall’introduzione degli autovelox fissi nelle strade urbane di quartiere alla possibilità di elevare multe per i netturbini fino alle misure per i ciclisti. Ecco, nel dettaglio, le principali novità.

Una delle più importanti modifiche al Codice della Strada riguarda la possibilità, per i Comuni, di installare strumenti per il controllo remoto delle violazioni anche sulle strade urbane. Per farlo servirà l’autorizzazione del Prefetto che dovrà decidere, in base alla pericolosità del tratto stradale e al numero di incidenti avvenuti, se installare l’autovelox o meno. Oltre a questo, poi, l’occhio elettronico potrà essere utilizzato anche circolazione sulle strade con accesso o transito vietato.

Nel Codice della Strada, inoltre, entrerà anche un nuovo articolo, il 12 bis, che consentirà ai dipendenti dei Comuni e delle società private che gestiscono la sosta regolamentata o i parcheggi di accertare le violazioni della sosta o della fermata. Un potere, compreso quello di disporre la rimozione dei veicoli, che avranno anche i dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade. Qualora una vettura in divieto di sosta intralcerà il normale espletamento delle attività, infatti, questa potrà essere multata o rimossa.

Le novità che riguardano i ciclisti

Il DL Semplificazioni, però, ha avuto un occhio di riguardo importante soprattutto verso i ciclisti. Tra le nuove norme, infatti, c’è la possibilità per le biciclette di andare contromano in quella che viene definita “corsia ciclabile a doppio senso ciclabile”, che può essere utilizzata in Zone 30 o Ztl. Agli incroci, inoltre, le biciclette avranno la precedenza sugli altri mezzi e veicoli presenti in strada mentre sarà introdotta “strada urbana ciclabile”, a unica carreggiata, limite massimo di 30 km/h e priorità per i velocipedi.

Fonte: Allaguida