Il noleggio a lungo termine piace sempre di più ai privati!

0
1949

Il settore dell’automotive è tra quelli più colpiti dalla pandemia, la quale ha inciso profondamente sulla mobilità dei cittadini. Dallo smartworking al divieto di spostamento, sono molti i fattori che hanno incoraggiato una diminuzione nell’acquisto e nel noleggio di veicoli. Ciononostante, i cambiamenti non hanno frenato un trend in ascesa ormai da qualche anno: quello dei noleggi a lungo termine.

Sono sempre di più gli automobilisti che scelgono forme di mobilità pay-per-use rinunciando all’acquisto dell’auto. Secondo le stime di ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, sarebbero oltre 65.000 i privati, ovvero senza partita Iva, che si affidano a forme di noleggio a lungo termine.

La crisi economica senza precedenti, le limitazioni alla mobilità, la diffidenza verso l’uso dei mezzi pubblici e, non ultimo, l’ampio ricorso allo smart working“, commenta il Presidente ANIASA Massimiliano Archiapatti, “stanno decisamente contribuendo a ridefinire le esigenze di mobilità di privati e aziende“.

Fonte: Allaguida