Dacia punta dritto sulle auto a GPL. Non lo ha mai nascosto, ne fa quasi una propria “religione”. Tanto da regalarci un momento di assoluto confronto sul tema, con una domanda quasi provocatoria. E se GPL stesse per Gas Perfetto per L’automobile?
Efficace e ad effetto. Per lo meno indice di riflessione. Perché il GPL ancora oggi viene considerato da Dacia una soluzione pratica, ecologica ed economica. Ed in un momento storico dove abbiamo tutti la bocca piena di auto elettriche peraltro.
Si fa in particolare notare, che, se la parola Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) può essere assonanza di inquinamento, la sua fama di pericolosità è da tempo obsoleta ed assolutamente ingiustificata. La tecnologia di carburazione a GPL, nota da diversi decenni, è una soluzione sicura, affidabile e semplice.
Il GPL non è né una nicchia di mercato né un fenomeno di moda. È dal 1979 che questa tecnologia di carburazione esiste nell’industria automobilistica e ha conquistato il mondo.
I più grandi adepti di questo carburante sono la Corea, la Russia, la Tailandia, il Messico e la Turchia. In Europa, in prima linea ci sono Polonia, Ucraina e Italia. Oggi, sono 28 milioni i veicoli alimentati da GPL che circolano nel mondo.
In altri Paesi, la diffusione più lenta del GPL è dovuta soprattutto alla mancanza di consapevolezza dei vantaggi di questo carburante ed alla minore densità di stazioni di servizio in grado di proporlo.
Fonte: Allaguida