Lancia, ritorno al passato: nel 2028 la nuova Delta

0
857

La Lancia è pronta a tornare sul mercato con modelli storici e novità in grado di rilanciare il marchio sul mercato. A renderlo noto è Luca Napolitano, CEO del marchio, che in una intervista alla rivista specializzata Automotive News Europe, ha svelato il futuro Lancia: a partire dal 2024, infatti, nasceranno i nuovi modelli, il primo dei quali sarà la Ypsilon, che sarà proposta sia inversione ibrida (con meccanica mild hybrid a 48 volt), sia 100% elettrica.

Nel 2026, invece, sarà la volta di un crossover compatto, che potrebbe chiamarsi Aurelia come una delle vetture che hanno fatto la storia della Lancia, mentre nel 2028 sarà la volta della Delta. Entrambi i modelli avranno motorizzazioni elettriche. Infine previsto anche il ritorno su alcuni mercati strategici a partire da Austria e Belgio per proseguire poi con Francia, Germania e Spagna fino alla Gran Bretagna.

Un SUV coupé elettrico perfetto per i lunghi spostamenti. Volkswagen ID.5 viene presentato così dalla casa di Wolfsburg, un modello di punta basato sull’avveniristica piattaforma elettrica modulare MEB, che vanta un estetica possente ed organica. E di fatto dopo la ID.3 e la ID.4, la ID.5 è già la terza vettura nuova basata su MEB.

ID.5 combina al meglio il carattere sportivo con sostenibilità ed eleganza. Il primo SUV coupé a trazione elettrica della Volkswagen offre infatti performance sportive a emissioni zero per un pubblico sempre più esigente.

Esternamente ID.5 si presenta con un baricentro basso per una salda tenuta di strada. Il tutto abbinato a un ridotto valore Cx che scende anche a 0,26 per la massima autonomia. Fino a 520 km secondo lo standard WLTP.

Fonte: Allaguida