Benzina e diesel, gli automobilisti italiani spendono 1.296 euro l’anno per il rifornimento

0
796

Una delle spese più importanti per gli automobilisti italiani e non solo è quella relativa al rifornimento di carburante che spesso pesa molto più rispetto alle altre. Ma quanto spende in media un’automobilista italiano? La risposta a questa domanda l’ha data un’indagine, commissionata da Facile.it e MiaCar.itagli istituti mUp Research e Norstat, che ha svelato come la cifra pagata dagli italiani al distributore si assesti sui 1.296 euro l’anno.

Ovviamente, però, i dati cambiano in base alla percorrenza, alla regione e anche al sesso del guidatore. Analizzando i dati su base territoriale emerge che il conto più salato è quello cui devono far fronte gli automobilisti residenti nel Centro Italia con una spesa di 1.356 euro mentre al Nord Est è possibile risparmiare qualcosa con la spesa media pari a 1.152 euro. Ad usare l’auto, però sono soprattutto gli uomini, che percorrono in media 12.441 chilometri l’anno – a fronte dei 10.973 km del campione femminile – con un budget di circa 1.404 euro l’anno, vale a dire il 18% in più rispetto alle donne che si fermano a 1.188 euro. Dal punto di vista anagrafico, infine, sono gli automobilisti con età compresa tra i 35 e i 44 anni a spendere di più (1.428 euro l’anno) con gli over 65 quelli a spendere “appena” 1.056 euro.

Se si potesse esaudire il desiderio di poter guidare l’auto dei sogni quale mezzo sceglierebbero gli automobilisti italiani? La Batmobile. La risposta è quella fornita da un sondaggio svolto da Waze che ha svelato come la vettura dell’uomo pipistrello sia la più desiderata da chi guida o possiede un veicolo a quattro.

L’ASTON MARTIN DB5 DI JAMES BOND E LA DELOREAN SUL PODIO

Se la Batmobile è la più scelta dagli automobilisti italiani ci sono altre vetture ad alimentare i sogni dei guidatori del Belpese. Una di queste è senza dubbio la DeLorean, mitica vettura con la quale, in Ritorno al Futuro, Doc riusciva a viaggiare avanti e indietro nel tempo, che però accontentarsi di salire sul gradino più basso del podio dietro all’Aston Martin DB5 di James Bond, l’auto dell’agente 007.

Fonte: Allaguida