Il motore è sempre il 2 litri turbo con 400 Nm di coppia e 265 CV ma cambia l’assetto e l’equipaggiamento. Un tuning particolarmente raffinato dello chassis che comprende l’abbassamento di 15 mm, cosa che dovrebbe avvicinare la dinamica della T alla S col 3 litri, ma con un avantreno più leggero di 59 kg.
“T” come Touring. Insomma sportiva si ma non esattamente come la S, e un po’ più intrigante della semplice Macan senza suffissi. È il nuovo modello intermedio che va in vedita ad aprile al prezzo (in Germania) di 69.462 euro. (in Italia è probabile superi i 71.000 euro).
Il lato trasmissione e sospensioni è particolarmente curato, con cambio PDK a 7 rapporti e la trazione integrale e il PASM, il sistema di controllo attivo delle sospensioni, applicato di serie e per la prima volta ad un modello con i braccetti di acciaio. Se viene richiesto anche il controllo adattivo ad aria (e chi non lo vorrebbe? costa circa 3.000 euro), l’assetto può essere abbassato di ulteriori 10 mm.
Fonte: Automoto.it – News