Gli scooter sono uno dei mezzi più diffusi in Italia per gli spostamenti in città. Non è un caso se ne vediamo sfrecciare diversi per le vie del centro, delle periferie e delle campagne. Rappresentano un mezzo di locomozione da guidare con particolare attenzione e che necessita, non a caso, di possedere i pertinenti attestati alla guida. In questo articolo ti raccontiamo qualcosa di più sui cinquantini, a partire da un discorso delicato come quello assicurativo arrivando fino alle differenze con le altre cilindrate.
Quello che risulta fondamentale è dotare il cinquantino di assicurazione, una misura per legge obbligatoria. I costi dell’assicurazione di una moto 50 sono certamente inferiori a quelli di un’auto e di cilindrate superiori ma possono essere comunque importanti: non a caso si tratta della seconda spesa più onerosa dopo quella dell’acquisto del veicolo.
Essendo qualcosa di così cruciale si rivela importante vagliare un preventivo che comprenda più condizioni possibili e non la sola franchigia: più economica nel breve periodo ma non valida dal punto di vista cautelativo.
Esiste, viene spontaneo domandarsi, un modo per risparmiare e dotarsi allo stesso tempo di un’assicurazione ad hoc? Un’opportunità viene dal mondo online, dove non mancano le proposte delle migliori compagnie a condizioni ragionevoli. Il motivo? Principalmente che le spese di gestione delle pratiche sono inferiori. Se sei incuriosito, clicca qui per vedere le offerte per assicurazioni scooter 50, potrai confrontare più preventivi contemporaneamente in base alle condizioni che reputi più essenziali per te.
La valutazione delle clausole assicurative è qualcosa di estremamente personale, legato ai chilometri che si intende percorrere e alle condizioni stradali preferenziali. Ti consigliamo di non esitare, per quanto riguarda una moto 50, a mettere quelle di furto e incendio, nonché una misura efficace come il soccorso stradale.
Fonte: Allaguida