Il Libretto di climatizzazione caldaie Beretta è il documento d’identità obbligatorio per tutti gli impianti di climatizzazione invernale ed estiva.
questo libretto contiene tutte le informazioni utili del nostro impianto come l’ubicazione, il tipo di generatore e la responsabilità e riporta lo storico di ogni intervento eseguito dalla ditta di manutenzione. il libretto caldaia viene rilasciato dalla ditta che esegue l’intervento nel momento dell’installazione del generatore, quindi sia nel caso di nuova installazione che di sostituzione della caldaia vecchia. in questa guida parleremo dell’obbligo del libretto della caldaia, di come si compila e cosa fare in caso di smarrimento.
Argomenti trattati nell’articolo: obbligo di libretto caldaia: cosa dice la legge libretto manutenzione caldaie: cosa deve contenere chi compila il libretto caldaia? smarrimento del libretto di impianto caldaia: cosa fare? obbligo di libretto caldaia: cosa dice la legge l’obbligo di libretto caldaia è stato dichiarato nel decreto del 10 febbraio 2014 ed è in vigore sia per impianti di riscaldamento tradizionali sia per impianti di raffreddamento senza limiti di potenza.
Pertanto, se nella nostra casa abbiamo anche una piccola caldaia che usiamo solo per l’acqua sanitaria abbiamo l’obbligo di possedere il libretto di impianto. l’obbligo di possedere il libretto caldaia spetta al proprietario dell’immobile o all’amministratore nel caso di condomini o ad un terzo che se ne sia assunto in maniera esplicita la responsabilità. inoltre, l’obbligo di libretto caldaia si estende non solo al possesso, ma anche al suo aggiornamento con i controlli annuali di manutenzione previsti.
qualora il libretto caldaia non sia aggiornato, a seguito di un controllo degli enti di vigilanza proposti il responsabile può incorrere in sanzioni amministrative che vanno dai 500 ai 3000 euro. questi controlli vengono eseguiti dagli enti locali a campione e puniscono anche l’operatore della ditta a cui viene affidata la manutenzione della caldaia nel caso in cui il libretto non sia compilato a dovere. la legge nazionale non specifica la frequenza d’obbligo della manutenzione caldaia, ma questa viene definita dalle singole regioni preposte al controllo.
La frequenza viene anche consigliata dalla ditta manutentrice in base alle specifiche tecniche fornite dalla casa madre per la caldaia indicando anche le operazioni da eseguire per mantenere efficiente il generatore di calore. alla fine del lavoro di manutenzione, l’operatore ha l’obbligo di compilare il rapporto di intervento tecnico e il libretto caldaia in modo che rimanga agli atti sia la data d’esecuzione che le operazioni eseguite.
Libretto impianto caldaia nuovo modello il libretto impianto caldaia nuovo modello va in sostituzione a quello vecchio ed è in vigore da gennaio 2016. il nuovo modello di libretto consiste in una serie di schede singole da unire in base alla tipologia d’impianto e riguarda sia impianti di riscaldamento che di climatizzazione. il vantaggio è che il manutentore potrà stampare e compilare solo le schede di interesse per l’impianto specifico e rendere la documentazione più compatta sia per la compilazione che la presentazione in caso di controlli.
Il libretto impianto caldaia nuovo modello è valido anche per le pompe di calore e pannelli solari. libretto manutenzione caldaie: cosa deve contenere il libretto manutenzione caldaie deve contenere il codice catasto dell’impianto scritto su ogni pagina, ed è composto da 14 schede di cui 6 sono obbligatorie per la compilazione ovvero: scheda identificativa dell’impianto.