Quando parliamo di assenteismo sul lavoro praticamente parliamo di indagini aziendali che vengono svolte da esperti nel settore e quindi da investigatori privati e agenzie investigative presenti sul territorio che sono sempre pronti a dare una mano ai loro clienti.
Comunque quando parliamo di controllo dipendenti potremmo parlare di tante cose e in questo caso però parliamo di una cosa specifica, e cioè di un imprenditore che ha paura che un suo dipendente sia poco leale con l’azienda, e che magari utilizzi dei permessi particolari o va in malattia fingendosi ammalato, e poi se ne va in giro con gli amici.
Sono indagini molto delicate perché l’argomento lo è, perché quando succedono queste cose in un’azienda da un certo punto di vista è come quando succedono in una famiglia o in una coppia, nel senso che si rompe un patto di lealtà tra le due parti.
E quindi possiamo pensare a un imprenditore che vorrebbe utilizzare le prove che magari gli può portare un investigatore privato per fare causa al dipendente, per poi poterlo licenziare.
Non è un lavoro facile per gli investigatori privati che comunque devono mantenere un certo equilibrio, tenere un basso profilo, e rispettare delle regole di ingaggio che gli consentono di fare alcune cose per trovare queste prove e parliamo di registrazioni audio e video, parliamo della sorveglianza, o parliamo di interrogare persone vicine al dipendente.
Però devono anche rispettare le regole sulla privacy e ad esempio con le regole che impediscono ad un investigatore privato di poter mettere una microspia a casa o sulla macchina di questa persona, perché è un qualcosa che può fare solo la polizia giudiziaria su mandato della Procura
D’altra parte se ben ci ricordiamo fino a un po’ di anni fa soprattutto in contesti di uffici pubblici ma non solo, ci sono stati molti casi dei cosiddetti furbetti del cartellino che andavano a timbrare e poi se ne andavano in giro a farsi gli affari loro, e in questo senso un investigatore privato può essere decisivo per smascherarli.
Bisogna scegliere un investigatore privato che abbia una certa esperienza in questo settore
Dal momento che poi ci mettiamo a cercare un investigatore privato ci potremmo trovare nel dilemma di non sapere chi scegliere o perché abbiamo poche opzioni e viviamo in un piccolo centro e non sappiamo se andare a cercare online, e se è una cosa è gestibile da quel punto di vista.
Ma più che altro in genere può capitare che una persona, in questo caso un imprenditore che vive una grande città, non avendo ancora un investigatore privato di riferimento perché per sua fortuna non ne aveva avuto bisogno fino a quel momento, ora si ritroverà in un processo di scelte che può diventare complesso se non si danno le idee chiare.
Avere le idee chiare significa capire quanto si può spendere e soprattutto può voler dire per esempio scegliere un investigatore che ci rassicura sulle tempistiche dell’indagine, tempistiche che dipenderanno da vari fattori in poche parole.