Esiste una figura professionale che può esserci molto utile nel nostro lavoro nel caso in cui abbiamo bisogno di supporto per affrontare situazioni che possono essere veramente abbastanza spiacevole, nel senso che andrebbero a compromettere l’integrità della nostra società: ci riferiamo a quella che può essere una concorrenza sleale tra aziende.
In questi casi c’è bisogno di avere a che fare con un investigatore privato che ci aiuterà a scoprire se all’interno del nostro team ci sono delle talpe che forniscono di nascosto delle informazioni preziose riservate ai principali competitor.
Da questo punto di vista l’investigatore privato può esserci molto utile perché, al di là dell’immagine che tutti abbiamo di noi che è un po’ romantica, ed è poco realistica, perché è frutto di tante serie TV e telefilm che abbiamo visto.
In realtà parliamo di un professionista che lavora in maniera molto approfondita e molto pratica occupandosi di tanti aspetti tecnici pratici e burocratici.
Si tratta di qualcuno che di solito è molto preparato dal punto di vista della giurisprudenza e che quindi conosce tantissime cose per quanto riguarda le questioni dello spionaggio industriale relative alla concorrenza sleale
Quindi si parla di cose molto delicate per le quali c’è bisogno di essere molto competenti anche dal punto di vista degli strumenti informatici da conoscere, e di tutte quelle cose che verranno adottate per carpire informazioni.
Giusto per fare un esempio si parla di bonifica ambientale nel momento in cui l’investigatore privato si mette a servizio di chi lo contatta, e quindi di un suo cliente, per verificare se in un certo ambiente ci sono delle microspie, software e delle cimici, che sono stati messi da qualcuno di nascosto per capire dati o informazioni segrete.
Ovviamente chi non è esperto nel settore ha difficoltà a capire queste cose e cioè a comprendere che sul mercato esistono molti dispositivi che servono per spiare i competitor o anche i colleghi in azienda.
Quindi è molto importante chiedere una consulenza in questi casi a un professionista come un investigatore privato, per capire quelle che sono le possibilità in tal senso.
Come sarà utile un investigatore privato per quanto riguarda la concorrenza sleale
Diciamo subito che la concorrenza sleale purtroppo nel mondo competitivo in cui viviamo è molto diffusa nel momento in cui i competitor pensano che la nostra azienda può essere un pericolo per il loro fatturato, visto che magari facciamo parte dello stesso settore.
Una persona quindi è un’azienda che opera concorrenza sleale utilizzerà strumenti specifici per capire informazioni molto importanti e mettere sul piatto delle strategie che serviranno per fare le scarpe come si dice in gergo ai competitor.
Diciamo anche che la concorrenza sleale potenzialmente non si basa solo su informazioni che arrivano dall’esterno dell’azienda, ma anche dall’interno, nel senso che ci può essere qualcuno come dicevamo all’inizio che fa parte del nostro team che opera una sorta di doppio gioco: ed ecco perché in questo caso un investigatore privato può decidere di farsi inserire dentro il team sotto mentite spoglie per fare delle verifiche, e capire chi può essere la talpa.