Quando parliamo di controllo soci parliamo di una delle tante attività investigative di cui si occupano di gli investigatori privati e soprattutto parliamo di un’attività molto preziosa per le aziende che hanno bisogno di ottenere delle informazioni precise su dei possibili soci, o anche su eventuali e potenziali partner commerciali.

 

Anzi parliamo spesso e volentieri di casi in cui un imprenditore deve decidere se entrare in società o comunque stabilire una collaborazione commerciale con un’altra impresa o con altre persone, e quindi può avere dubbi sulla loro affidabilità dal punto di vista economico finanziario, e sulla loro affidabilità in generale.

 

Infatti l’investigatore privato in questione quello che dovrà fare è provare a trovare un’informazione rispetto al passato commerciale di questi soci e potenziali partner, così come la sua reputazione, e integrità.

 

Tutto ciò per ottenere tante informazioni e per arrivare a ciò bisognerà fare molte ricerche così come analisi finanziarie e interviste a fonti affidabili, e utilizzare tutte le tecniche investigative che naturalmente devono essere tecniche legali.

 

Ad esempio per quanto riguarda la cosiddetta ricerca degli antecedenti parliamo di sicuro un investigatore privato andrà a cercare informazioni sulle esperienze professionali per dei possibili soci, così da verificare eventuali posizioni aperte in passato.

 

Oppure se queste persone che hanno avuto problemi di controversie legali o problemi dal punto di vista finanziario, che potrebbero essere delle bandiere rosse da prendere in considerazione prima di decidere di entrare in affari con questa persona.

 

E a proposito di bandiere rosse bisognerà andare a fare anche un’analisi sulla solidità economica dei potenziare partner o soci e quindi significa fare una verifica delle bilance o identificare eventuali debiti o altri problemi finanziari esistenti, e pensiamo a quei futuri soci e potenziali che magari in passato hanno ricevuto un protesto, o hanno avuto problemi con dei finanziamenti.

 

Così come sarà molto importante fare delle interviste a delle fonti affidabili e parliamo di colleghi o collaboratori o ex clienti o ex fornitori che danno informazioni sulla condotta professionale di questa persona per avere un quadro più completo della sua reputazione, e capire se in poche parole se questa persona sta nascondendo qualcosa di molto importante.

 

Bisogna scegliere un investigatore che sia esperto in indagini aziendali

 

Come ci abbiamo spiegato nella prima parte non è per niente un lavoro facile quello di un investigatore privato soprattutto quando in ballo ci sono situazioni così delicate come quelle che riguardano appunto il controllo di un socio potenziale, anche perché si tratta in genere di imprese ed imprenditori che si giocano tanto, e quindi si parla di molti soldi sostanzialmente.

 

Per questo motivo dicevamo nel titolo di questa seconda parte che in ogni caso un imprenditore dovrà stare attento nella scelta di questa investigatore privato che deve essere un professionista esperto in indagini aziendali, e soprattutto dovrà essere un professionista che abbia una buona reputazione in questo settore sia per quanto riguarda i risultati che promette, e sia per il fatto che rispetta la legge, che purtroppo non è un qualcosa di scontato.