Sono molte le famiglie che ad un certo punto decidono di prendere in considerazione la possibilità di cercare una badante qualificata e quindi parliamo di figli o nipoti che magari vogliono cercarla per i genitori o nonni che sono ormai anziani, e che si ritrovano in delle condizioni che gli impedisce di potersela cavare in autonomia per quanto riguarda le varie faccende quotidiane.

 

Naturalmente poi da questo punto di vista ogni caso è a sé nel senso che ci sono delle persone anziane che non sono più autosufficienti e quindi non solo avranno bisogno di una badante qualificata, ma avranno bisogno di una badante h24 che vada a vivere con loro e che si prende cura praticamente di qualsiasi cosa che li riguardi, in primis l’igiene quotidiana.

 

Chiaramente una badante convivente si occupa di tantissime cose e noi abbiamo menzionato l’igiene quotidiana perché chiaramente è una cosa molto delicata, ma poi per esempio una badante dovrà occuparsi della gestione della casa e quindi delle pulizie come di andare a fare la spesa, e di preparare i vari pasti quotidiani.

 

Ma soprattutto dovrà occuparsi di loro dal punto di vista emozionale, nel senso che gli farà compagnia perché spesso parliamo di persone anziane che vivono da sole e che magari hanno i figli o nipoti lontani, e anche se li avessero nella stessa città comunque lavorano tutto il giorno e non possono andare a trovarli ogni giorno.

 

Certo non sono situazioni facili e non è mai soprattutto una scelta semplice da prendere, perché si tratta di accogliere una persona che entrerà a tutti gli effetti a far parte del nucleo familiare, ed ecco perché se ci mettiamo nei panni nella famiglia comprendiamo la loro difficoltà e la loro preoccupazione nella scelta di questa badante, che è un qualcosa che affronteremo nella seconda parte dell’articolo.

 

Non tutti hanno gli stessi criteri di scelta quando devono selezionare una badante tra tante opzioni disponibili

 

Quando poi ci si ritrova a dover scegliere una badante qualificata ognuno si muove come meglio crede, e ci sono persone che di primo impulso quello che faranno è telefonare intanto alle persone vicine per comunicare questa loro intenzione, così per capire da una parte che cosa ne pensano, e dall’altra vedere se hanno dei nominativi di qualche badante da dargli da poter contattare per fissare un colloquio.

 

Poi ci sono persone che invece vanno direttamente su internet nei vari canali e quindi vanno nei giornali locali per controllare se qualche professionista nel settore ha messo degli annunci, e la stessa cosa faranno andando a leggere i vari gruppi sui social come per esempio Facebook, e interloquire con le varie professioniste.

Questo sarà utile per una prima scrematura alla quale poi seguirà l’organizzazione di vari incontri, oppure un’altra soluzione potrebbe essere quella di affidarsi a quelle cooperative che sono loro a fare queste ricerche e questa selezione al posto nostro vagliando vari curriculum, e cercando di aiutarci a scegliere una professionista in questo settore in base alle esigenze che abbiamo.