Sono molto conosciute tra gli esperti del settore, ma anche tra le persone che amano questi dispositivi, le stufe a pellet Turbo aire, e in particolare il modello Eco Forest, che viene considerato non a caso la più potente stufa d’aria che c’è nel mercato per via dei suoi 20 kw kilowatt.
Essa è l’unica che riesce a riscaldare con la sua aria una superficie molto grande, grazie anche a un sistema di recupero di calore, che la rende tra le più performanti per quanto riguarda proprio le stufe a pellet.
Per le sue caratteristiche spicca il fatto che è molto facile da installare, occupa poco spazio e non dà problema di tiraggio, visto che non contiene residui. Inoltre produce poca cenere ed emana calore, avendo anche una potenza che risulta essere mediamente tre volte superiore alla legna.
Quindi questo significa che chi vuole qualità in casa in inverno per il riscaldamento può rivolgersi a questa azienda, nel caso in cui scelga questa tipologia di stufa, che ormai è molto apprezzata negli ultimi anni da tante persone, anche le più scettiche, che ne hanno compreso i vantaggi.
Infatti in questo sistema c’è un mix di risparmio di consumo e anche di sostenibilità ambientale, altro tema molto importante sul quale molte persone per fortuna gli ultimi anni sono state molto più sensibilizzate, vista la situazione difficile da questo punto di vista del pianeta.
Ora andiamo a vedere quali sono i vantaggi in generale per chi sceglie una stufa a pellet.
I vantaggi di questa tipologia di stufa e differenze con quelle a legno
Possiamo quindi dire che chi sceglie la stufa a pellet avrà a disposizione un sistema di riscaldamento, all’avanguardia e innovativo grazie a un funzionamento moderno, che è molto simile alla stufa a legna tradizionale, con la differenza però significativa legata al diverso tipo di combustibile impiegato.
Ricordiamo infatti che il legno è inquinante mentre il pellet è sicuro ed ecologico e quindi ci consente una resa termica sufficiente, ma anche risparmio dei consumi in bolletta.
In genere il pellet per le stufe è venduto in confezioni da 15 kg e in commercio esistono vari modelli proprio con lo scopo di assecondare le varie esigenze dei clienti, in termini di caratteristiche e di budget.
Ma di sicuro la peculiarità che hanno in comune queste stufe è la presenza del tiraggio cioè quella ventola interna, che serve per indirizzare residui della combustione verso la canna fumaria la quale c’è in tutte le stufe ma in dimensioni ridotte.
Succederà che il pellet brucerà dentro la caldaia generando calore che poi sarà diffuso in tutto l’ambiente con varie tecniche.
Un altro dei motivi per i quali può essere una buona idea scegliere questa stufa a pellet è che c è la possibilità di introdurre nel serbatoio una minima quantità di combustibile, in modo da poter scaldare molti metri cubi in poco tempo e avere riscaldamento per molte ore.
In ogni caso prima di acquistare questo tipo di stufe e bene parlare con gli esperti per sapere anche come sono le leggi per quanto riguarda l’installazione.