Segmenti

Segmenti Veicoli Commerciali

Seleziona un segmento per leggere tutti gli articoli.

  • VANVeicoli commerciali strettamente derivati da autovetture destinate al trasporto persone. Al posto del divano posteriore presentano un vano di carico esteso. Le vetrature laterali e posteriore sono lamierate o in plastica nera. (es. Panda van, Punto van, Corsa van, Fiesta van ecc.)
  • PICK UP E FUORISTRADAVeicoli da lavoro ideali per attività in luoghi impervi o caratterizzati da condizioni meteo avverse come zone montuose o scenari di lavoro situati oltre strade bianche. Possono avere 2 o 4 ruote motrici. Il Pick up è caratterizzato dalla presenza del cassone. (es. L200, Strada pick up, Defender, Navara, Actyon sport, ecc.)
  • AUTOCARRI E FURGONI GRANDINecessitano di patente C in quanto superano le 3,5 tonnellate. Per la guida di questi autocarri il conducente deve avere 21 anni oppure un’età inferiore ma solo se in possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C. merci) . (es. Jumper, Ducato, Sprinter, Movano, Master, ecc.)
  • AUTOCARRI E FURGONI MEDIPeso fino a 3,49 tonnellate. Possono essere condotti con Patente B in quanto la massa complessiva non supera le 3,5 tonnellate. Disponibili in numerose versioni ed allestimenti, anceh speciali, ad esempio l’allestimento frigo o cassone. Possono avere tre, sei o nove posti.(es. Jumper, Ducato, Sprinter, Movano, Master, ecc.)
  • FURGONETTELa lunghezza complessiva può raggiungere i 4,5m. Nascono come veicoli commerciali con due posti e vano di carico lamierato. Grazie alle loro dimensioni la variante passeggeri può avere 7 posti. (es. Berlingo, Doblò, Partner, ecc.)
  • MINI CARGOSono piccoli veicoli con carrozzeria monovolume, due comodi posti (guida+passeggero) ed un vano di carico molto grande in relazione alle contenute dimensioni esterne. L’alto profilo del tetto garantisce infatti una capacità di carico pari a circa 2,4 metri cubi. (es. Nemo, Fiorino, Bipper, Kangoo compact, ecc.)