Assicurazione auto, in arrivo il bonus famiglia: ecco come funziona e quanto si risparmierà

0
2137

Nel nuovo decreto fiscale sarà possibile utilizzare la migliore classe di merito su ogni auto e moto del nucleo familiare risparmiando fino a 1.000 euro a famiglia.

Il mondo delle assicurazioni auto è pronto ad una importante rivoluzione: a partire dal prossimo anno, infatti, arriverà l’assicurazione “familiare” che, sfruttando l’emendamento contenuto nel Dl Fisco in approvazione al Parlamento a prima firma del deputato del Movimento 5 Stelle Andrea Caso, consentirà agli appartenenti allo stesso nucleo di assicurare qualsiasi tipo di veicolo nella classe di merito più bassa presente in famiglia.

ECCO COME FUNZIONA IL NUOVO BONUS FAMIGLIA

Una novità che permetterà un notevole risparmio alle famiglie italiane e che amplia la cosiddetta “legge Bersani”, già in vigore dal 2007 che prevedeva la possibilità di acquisire la stessa tipologia di veicolo sfruttando la classe di merito più favorevole rispetto a quella dell’ultimo attestato di rischio conseguito su un veicolo già assicurato. Adesso, però, la nuova norma si applicherà anche su un mezzo di classe diversa – come ad esempio una moto o uno scooter – o addirittura in caso di rinnovo di una polizza assicurativa. Adesso, infatti, qualora un automobilista in prima classe decidesse di acquistare un motorino per un figlio sarebbe costretto a partire dalla 14esima classe mentre grazie alla nuova norma sarà possibile trasferire la CU maturata sulle quattro ruote anche alle due traendo un vantaggio economico significativo. L’unica condizione per usufruirne, però, è quella di non essere stati coinvolti in sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi 5 anni.

QUANTO SI RISPARMIERÀ?

L’assicurazione auto, infatti, nonostante il calo registrato nell’ultimo anno, rimane ancora una delle voci di spesa più importanti per quanto riguarda l’automobile. A quantificare il risparmio in termini economici ci ha pensato una ricerca di Facile.it che ha selezionato una famiglia tipo con due auto intestate ai genitori – entrambi in prima classe – e due scooter assicurati in 14esima classe. Considerando la media delle migliori polizze, che a Milano è di 234,7 euro per la prima classe e di 484 per uno scooter da 11 cc in 14esima, il risparmio che si avrebbe sfruttando la nuova norma è di 690 mentre a Firenze la cifra risparmiata salirebbe a più di mille euro. In mezzo ai due estremi si piazza, invece, Bologna dove la famiglia tipo risparmierebbe 810 euro.

Fonte: https://www.allaguida.it