Come cambiano i prezzi delle auto elettriche, Europa Vs Cina

0
1077

Tutti a fare previsioni sull’auto elettrica che si diffonde sempre più nelle strade ma, quella teoria per cui “è come con i telefonini” che fanno sempre di più costando anche meno, è vera? Da un lato, per fortuna, le auto non sono e per molto ancora non saranno dei telefonini con le ruote. Certo che le Case spingono per democratizzarle quelle elettriche e prima o poi le proporranno come più convenienti di una termica, in certi ambiti. Per ora però il trend dice che ne abbiamo di strada, da fare.

Gli anni Venti confermano il trend di crescente diffusione, per l’auto elettrica nel mondo, ma se pur si arriverà ai 10 milioni e oltre di vendite nel 2022, a che prezzi? Dipende. Da un lato la Cina, principale mercato di auto elettriche al mondo, poi l’Europa e gli USA, con politiche di incentivo diverse o comunque non ugualmente fasate.

Un tema che incide sul costo e quinti sul prezzo di listino degli EV sono poi le materie prime, le batterie. L’altalena di litio e nichel con domanda crescente, potrebbe (giusto o meno che sia) far salire i costi delle batteria invece di farli scendere, come era sempre stato previsto dalle Case auto e da molti politici.

Fonte: Automoto.it