Nuova Jeep Avenger 2023: elettrica e ibrida, perfetta in città

0
1603

a Jeep metterà in vendita quattro nuovi modelli a batterie da qui al 2025. Oggi ne sono stati rivelati tre: la Recon, la Wagoneer S e quella per cui c’è più attrazione in Italia e in Europa: la piccola Avenger, lunga solo 408 cm, che si inserisce nel listino al di sotto della Renegade e sarà disponibile, oltre che elettrica, anche con motore ibrido ricaricabile 4xe e forse anche con una versione mild-hybrid, comune agli altri modelli del gruppo Stellantis.

La trazione è integrale o anteriore, e la piattaforma è la flessibile STLA small che può ospitare batterie di varie misure comprese fra i 37 e gli 82 kWh, anche se per le sue caratteristiche l’energia ideale sarebbe una cinquantina di kWh. La produzione è già iniziata nello stabilimento di Tychy, in Polonia con le consegne previste entro il primo trimestre del 2023. L’arrivo di nuove Jeep del tutto elettriche porterà, a detta dei responsabili, a interessarsi di questo marchio una percentuale sempre più alta di clienti relativamente giovani: secondo una ricerca saranno per il 50% dei  Millenials, contro il 25% dei Baby Boomers.

“Sarà una vera Jeep sotto ogni aspetto” hanno ripetuto più volte Christian Meunier in videoconferenza da Detroit e Antonella Bruno da Torino (rispettivamente CEO di Jeep USA e responsabile del brand in Europa), assicurando che la Avenger, con ogni motorizzazione, avrà le medesime qualità offroad della Renegade, altezza da terra e angoli caratteristici uguali se non migliori. La versione elettrica avrà 400 km di autonomia nel misto e l’intera realizzazione è pensata per un impiego “all weather”, con ogni condizione meteo, riferendosi evidentemente al fatto che le parti elettriche sono realizzate in modo tale da essere del tutto sicure anche in caso di acqua o umidità sia durante la marcia, sia durante la ricarica. Ancora non si parla di prezzi, che si conosceranno a Parigi in contemporanea all’apertura degli ordini, ma vista la collocazione al di sotto della Renegade, possiamo ipotizzare che si parta da poco sotto ai 25.000 euro per le versioni ibride, per l’elettrico si vedrà. Dalle foto a disposizione non è chiaro se la Avenger venga o meno dotata di una ricarica fast in corrente continua.

Fonte: Automoto.it